«Popolazione e storia» pubblica articoli riguardanti la storia della popolazione nei suoi aspetti dinamici e strutturali. La rivista promuove la ricerca storica e demografica relativa ai meccanismi evolutivi delle popolazioni del passato mediante analisi di dati sia aggregati che individuali. Le tematiche abbracciano il comportamento riproduttivo, le strutture famigliari e i processi di formazione delle coppie, il regime di sopravvivenza e lo stato di salute delle popolazioni, il fenomeno della mobilità sul territorio. Adottando una prospettiva interdisciplinare, ulteriori ambiti d’indagini includono le forme di cura e assistenza nelle società del passato, le epidemie e il diffondersi delle malattie, aspetti economici e sociali riguardanti i comportamenti demografici, i metodi quantitativi della demografia storica, la storia del pensiero demografico, la scoperta e il riesame critico delle fonti. La rivista non vuole circoscrivere il proprio spazio di indagine alla sola storia italiana, ma aprirsi anche a quella di altri paesi. In questi termini, la rivista pubblica articoli open access in lingua italiana e inglese.